Don Orione: un sorriso ivorian sotto il sole palermitano

ri Andrea Bertolino

Ntê strati assulanati di Palermu, la struttura Don Orione rapprisenta oi assai cchiù di nu sìmprici centru di ricivimentu: addivintau lu sìmmulu viventi di na prufunna ospitalità miditirrània e di na ricca e prumittenti ntigrazzioni culturali. Aprennu li porti ê studenti ivoriani, Don Orione traccia li cunturi di na nova giugrafìa umana, unni l’istruzzioni addiventa lu vetturi principali dû dialugu ntercurturali.

Ogni studenti ivorianu accoltu rapprisenta n’opportunità unica pi custruiri ligami ca trascinnunu li diffirenzi giugràfichi e curturali. A struttura ri Don Orione capisci ca a ‘ntigrazzioni nun è dicritata, ma custruìta cu pacienza, rispìettu e apertura. Offri assái cchiù di nu tettu e nu supportu amministrativu: cria n’ambienti unni a diversità addiventa n’assi e unni ogni percorsu ‘nnividuali cuntribbuisci a ‘na storia cullittiva.

Ibrahim Kobena, prisidenti dâ cumunità ivuriana ‘n Sicilia, vìri chistu approcciu comu assái cchiù di nu sìmplici prugramma ri scanciu. È ‘na dinàmica ri cooperazzioni suciali ca si custruisci, petra pì petra, ‘nconta pì ‘nconta. Chisti studenti non sunu sulu passiggeri accadèmici, ma ammasciaturi viventi di na nova forma di rilazzioni ntirnazziunali, basati supra la cumprinsioni e lu rispettu ricìproci.

A curtura addiventa na lingua univirsali ccà. Li tradizzioni ivuriani – la sò mùsica, la sò arti, li sò rituali – ora dialàggunu cu l’ànima siciliana, criannu nu mischujo curturali riccu e vibranti. L’istruzzioni non è cchiù sulu nu trasfirimentu di canuscenzi, ma nu veru scanciu unni ognunu ‘mpara di l’autru, unni li pruspittivi s’allargunu e li priggiudizzi si sciogghiunu.

Don Orione cuntribbuisci accussì a custruiri na cumunità di paci. Na cumunità unni li cunfini scumparu, unni li diffirenzi addivèntunu punti d’incontru chiuttostu ca ostaculi. Ogni studenti ivorianu accoltu è na prumissa: chiḍḍa di nu munnu cchiù apertu, cchiù cumprinsivu e cchiù fraternu.

Chista iniziativa va assái oltri lu purtata di nu sèmplici prugramma di accugghienza. È nu messaggiu di spiranza, n’affirmazzioni ca l’umanità pò trascinniri li sò divisioni quannu scegghi l’apertura, lu dialogu e l’amuri pi l’àutri. Don Orione non sulu accògghi li studenti, ma cultiva li simenza di nu futuru unni la diversità sarà cilibbrata comu la cchiù bella dê ricchìzzi.

Sparti dû sò rolu di ‘mbasciaturi curturali, sti studenti ivoriani si distinguunu pî sò eccezziunali risultati accadèmici. Lu sò viaggiu accadèmicu è signatu di l’eccillenza, dimustrannu ca lu talentu e la ditirminazzioni non hannu cunfini. Li veri modelli di paci e ‘ntegrazzioni, rapprisentunu a spiranza di ‘na picciotta capaci di supirari li divisioni e di custruiri ponti ntra li curturi. Ogni sò successu accadèmicu è na vittoria cullittiva, nu passu versu nu munnu cchiù unitu, cchiù cumprinsivu e cchiù fraternu.

Putissi piaciri puru a tia

Lassa nu cummentu

Fatti sentiri!

Hai dumanni, suggerimenti o rapporti? Siamu ccà pi ascultariti. Compila lu modulu pi cuntattari lu nostru pirsonali edituriali.

Sicilia ‘n àuta difinizzioni

Pi cchiù nfurmazzioni mannaci n’email: info@sihd.it

© Diritti d’auturi 2024 – Tutti li diritti riservati | Edituri: Panastudio Gruppo Editoriale Còdici fiscali e nùmmaru IVA 04674570827 Panastudio è arrigistratu ntô Riggistru ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00