Note in Teatro 2025: un viaggio musicale tra jazz e innovazione a Sant’Agata Li Battiati

Un viaggio tra jazz, talenti siciliani e innovazione musicale

di Filippo Zimbili

La rassegna “Note in Teatro 2025” illuminerà il Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati, promettendo nove serate straordinarie di jazz, contaminazioni e talenti emergenti.

Diretta dal musicista Antonio Petralia, la rassegna si prepara a conquistare gli appassionati con un cartellone di artisti nazionali e internazionali. Dal 1° febbraio al 31 maggio, il pubblico potrà immergersi in un viaggio musicale che celebra la creatività e la passione artistica.

Il programma si preannuncia ricco e variegato: si parte con il Premio Contest Conad di Umbria Jazz 2024 degli Scannapieco/Geremia 5et, per poi attraversare diverse tappe che vedranno protagonisti talenti come Carla Restivo, Emilia Zamuner, Alberto Gurrisi e molti altri. Punto culminante sarà la serata del 30 aprile, dedicata all’International Jazz Day, con l’atteso Duo Improprium e il Cesare Panizzi Trio, vincitore del Premio Massimo Urbani 2024.

Petralia sottolinea l’impegno nel valorizzare i musicisti siciliani. Pertanto, dichiara: “Note in Teatro non è solo un evento musicale, ma un viaggio che intreccia cultura, creatività e comunità“.

Per chi desidera immergersi nel mondo di “Note in Teatro 2025”, le strade sono semplici e immediate. Sul sito ufficiale  è possibile esplorare l’intero programma, acquistare biglietti e abbonamenti. Gli appassionati di musica potranno inoltre ottenere informazioni dettagliate contattando direttamente l’Associazione Musikante. Basterà inviare un’email a ass.musikante@gmail.com o utilizzare il numero WhatsApp 345-7447035 per ricevere supporto e chiarimenti.

Il sito riserva inoltre interessanti agevolazioni per docenti e giovani, permettendo a tutti di vivere l’esperienza con opportunità accessibili e vantaggiose. Gli spettacoli inizieranno alle 21, tranne la speciale serata del 30 aprile che prenderà il via alle 20:45. L’ingresso sarà da via dello Stadio, con l’organizzazione curata dall’Associazione Culturale Musikante.

Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica. Inoltre “Note in Teatro 2025” promette di trasformare ogni serata in un’esperienza unica, dove le note racconteranno storie di passione, talento e creatività.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00