A dicembre, Palermo diventerà centro di un’iniziativa culturale che ha lo scopo di dare visibilità e voce a chi spesso non ha un posto sulla scena sociale. Arriva infatti nella città siciliana ERROR Fest, un festival di teatro sociale che si terrà dal 12 al 14 dicembre 2025, portando sul palco storie di marginalità, inclusione e trasformazione sociale. Nato 18 anni fa a Bratislava, il festival farà il suo debutto in Italia grazie alle connessioni costruite con associazioni e movimenti europei.
Un festival che celebra la diversità e la connessione
ERROR Fest non è solo un evento culturale: è un vero e proprio spazio di incontro e condivisione che dà voce ai fragili, agli ultimi, agli emarginati. Compagnie teatrali composte da persone che la società definisce come ai margini, come senza tetto, rifugiati, detenuti e persone con disabilità fisiche e mentali, saranno le protagoniste di questo festival, che mira a restituire loro un ruolo centrale sulla scena. ERROR non è solo uno spazio per il teatro, ma un laboratorio per un cambiamento sociale concreto, in cui le diversità vengono vissute come una normalità, sfidando le concezioni tradizionali di ciò che significa “essere normali”.
“ERROR Fest è molto più di un festival di teatro; è un laboratorio di idee e un palcoscenico per le storie di chi vive ai margini della società. Vogliamo dare voce a chi normalmente non ce l’ha e dimostrare che il teatro può essere un potente strumento di trasformazione sociale.” Dario Ferrante.
Immaginare un mondo dove nessuno è escluso
ERROR Fest vuole costruire una casa dove tutti possano sentirsi accolti, sperimentando il teatro come strumento di trasformazione sociale. Il festival offrirà anche momenti di socializzazione e condivisione: durante l’evento, si mangerà tutti insieme, celebrando la forza del teatro come rito ancestrale di unione. Saranno tre giorni in cui la cultura si mescolerà con la solidarietà, dando spazio a discussioni, incontri e opportunità per riflettere insieme su temi legati all’inclusione sociale e alla cittadinanza attiva.
Crowdfunding?
L’evento ha anche un crowdfunding per raccogliere fondi che coprano le spese di viaggio e alloggio delle compagnie europee e per rendere accessibili i biglietti a chi non può permetterseli. Questa iniziativa, che promuove l’inclusione sociale, dà visibilità a una parte della società troppo spesso ignorata.
La cultura come ponte tra le differenze
ERROR Fest si propone di essere un evento per tutta la città, un momento di riflessione, di arte e di solidarietà. Non solo gli spettacoli, ma anche i laboratori e le tavole rotonde offriranno ai partecipanti l’opportunità di interagire con le storie di chi vive situazioni difficili e di apprendere il valore dell’inclusione sociale. Sarà un’occasione unica per riflettere insieme su come le diverse forme di esclusione possano essere superate grazie alla cultura, all’arte e alla partecipazione attiva della comunità.
ERROR Fest, un influenza necessaria
Per la cultura giovane siciliana, ERROR Fest rappresenta una grande opportunità di crescita e di confronto con realtà internazionali. Il festival porterà a Palermo un messaggio di inclusività e cambiamento che può influenzare positivamente anche il panorama culturale locale. Sarà un’occasione per fare rete, per mettere in dialogo le diverse forme di arte e per lavorare insieme a una cultura che non esclude nessuno.
ERROR Fest è un evento che, attraverso il teatro e la cultura, mira a dare visibilità e opportunità a chi si trova ai margini. Non è solo un festival, ma un movimento che vuole generare cambiamento, abbattere le barriere e dimostrare che il teatro può davvero cambiare il mondo. A Palermo, dal 12 al 14 dicembre 2025, la città diventerà un palcoscenico per la diversità, l’inclusione e la solidarietà.