Dal 24 al 27 aprile 2025, la Fiera del Mediterraneo di Palermo ospiterà l’edizione 2025 di Expo Comics & Games, un evento dedicato a tutti gli appassionati di fumetti, videogiochi, giochi da tavolo e cultura nerd. Quattro giorni di pura passione, in cui la città siciliana diventerà un punto di riferimento per chi ama l’intrattenimento e le nuove tendenze del settore.
La nuova edizione di Expo Comics & Games si distingue per l’ampiezza delle proposte e l’attenzione ai dettagli. Gli organizzatori hanno preparato un programma ricco che offre qualcosa per ogni tipo di appassionato: dai fumetti al cosplay, dai giochi da tavolo alle attività interattive. Un’occasione imperdibile per immergersi completamente nell’universo nerd.
Cultura Pop a 360°: spettacoli, concerti e mostre tematiche
Le serate di Expo Comics & Games 2025 saranno animate da concerti dal vivo e spettacoli unici. Ospiti di spicco come Ester Cardella, Lelio Bonnacorso, Laura Piazza, Maria Andrea Reale, Bob Hall, Giulia Adragna e altri arricchiranno l’evento con il loro talento. Inoltre, influencer, fumettisti, doppiatori e altre figure del mondo nerd saranno presenti per talk esclusivi, performance live e incontri con il pubblico, offrendo un’esperienza unica ai partecipanti.
La location ampia dell’evento offrirà ampio spazio per standisti di qualità, che presenteranno le loro ultime novità e prodotti. Inoltre, ci sarà un’area dedicata al cosplay, dove i partecipanti potranno esprimere la loro creatività e incontrare altri appassionati. Non mancheranno spazi per attività interattive, che permetteranno ai visitatori di vivere un’esperienza ancora più coinvolgente e divertente.
Gli appassionati di videogiochi e giochi da tavolo troveranno nell’Area tornei il luogo ideale per sfidarsi in competizioni emozionanti. Scontri strategici e partite ad alta intensità permetteranno ai partecipanti di mettere alla prova le proprie abilità, con la possibilità di vincere premi esclusivi e di entrare a far parte della comunità di Expo Comics & Games.

Locandina realizzata da @sergioalgozzino
Un’organizzazione impeccabile
Con una programmazione variegata e stimolante, e un team di oltre 500 persone impegnate a creare un’esperienza unica e inclusiva. Ogni dettaglio dell’evento è studiato per coinvolgere e intrattenere i partecipanti, trasformando Palermo nel perfetto dungeon della cultura nerd per quattro giorni indimenticabili.