Il Prof. Francesco Pira nominato nel Comitato Scientifico dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale
Un riconoscimento per il suo impegno nella comunicazione e nell’innovazione tecnologica
Roma, 14 gennaio 2025 – Il professor Francesco Pira, docente di Sociologia presso l’Università di Messina, è stato nominato membro del Comitato Scientifico dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale, presieduto dall’On. Naike Gruppioni. La nomina è stata formalizzata attraverso una lettera ufficiale firmata dalla Presidente Gruppioni, che ha sottolineato come la scelta sia motivata dal “riconosciuto impegno del prof. Pira nel campo accademico e professionale, con particolare attenzione alla comunicazione, all’innovazione e alle tecnologie digitali”.
Il ruolo dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale
L’Intergruppo Parlamentare per il Digitale è stato istituito per affrontare le principali sfide tecnologiche e sociali del nostro tempo, con l’obiettivo di promuovere politiche digitali avanzate e progetti in grado di favorire la trasformazione digitale del Paese.
Il contributo del Prof. Francesco Pira
Il Prof. Francesco Pira, esperto di Comunicazione Strategica, Giornalismo Digitale e Social Media, ha accolto con entusiasmo la nomina, dichiarando:
“Sono pronto a mettere a disposizione la mia esperienza in un momento in cui molti cittadini vivono la rivoluzione digitale con ansia e addirittura paura. È fondamentale costruire un dialogo tra tecnologia e società per garantire un futuro digitale più inclusivo e consapevole.”
L’On. Naike Gruppioni, presidente dell’Intergruppo, ha ribadito l’importanza di un approccio interdisciplinare nella gestione delle trasformazioni digitali:
“La competenza e la visione del Prof. Pira sono perfettamente in linea con gli obiettivi dell’Intergruppo, che intende affrontare le sfide tecnologiche e sociali con una prospettiva ampia e innovativa.”
Chi è il Prof. Francesco Pira
Il Prof. Francesco Pira vanta un’importante carriera accademica e professionale. Insegna all’Università di Messina corsi su Comunicazione Strategica, Giornalismo Digitale, Giornalismo Sportivo e Social Media, ed è stato Coordinatore e Responsabile Scientifico per l’Italia del Progetto OIR – Erasmus+ sulla didattica inclusiva, finanziato dall’Unione Europea.
Ha ricoperto il ruolo di Visiting Professor in prestigiose università internazionali ed è Direttore della rivista interdisciplinare “Addiction & Social Media Communication” dell’Università di Messina. Le sue ricerche si concentrano sulle dinamiche tra giovani e nuove tecnologie, con particolare attenzione alla comunicazione politica e sociale.
L’Intergruppo Parlamentare per il Digitale: un passo verso il futuro
L’istituzione dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale rappresenta un’importante iniziativa per affrontare il ruolo centrale della tecnologia nello sviluppo contemporaneo. La Presidente Gruppioni ha evidenziato che:
“Il nostro obiettivo è facilitare l’adozione di tecnologie avanzate per promuovere l’innovazione e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Dobbiamo garantire che la digitalizzazione sia un’opportunità per tutti, senza creare nuove forme di esclusione sociale.”
Un impegno per l’innovazione digitale
Con questa nomina, il Prof. Francesco Pira contribuirà attivamente a sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide digitali e costruire un ecosistema tecnologico più equo e sostenibile per il futuro del Paese.
Per maggiori informazioni sull’Intergruppo Parlamentare per il Digitale, visita il sito ufficiale del Parlamento.