Io sono Keith Haring: l’arte che parla ai bambini a Palermo

di Monica Pizzurro

Un’esperienza unica per i bambini arriva a Palermo il 5 aprile 2025, grazie al laboratorio “Impara l’arte: Io sono Keith Haring”. Organizzato da Coopculture, questo evento offre un’opportunità straordinaria di avvicinarsi all’arte di uno degli artisti più amati e influenti del nostro tempo, Keith Haring, e di farlo in modo creativo e interattivo.

Un viaggio nel mondo colorato di Keith Haring

Keith Haring è stato un artista che ha saputo parlare a tutti, grazie alla sua arte immediata e accessibile. Le sue opere, ricche di colori vivaci e personaggi dinamici, non solo sono diventate iconiche, ma hanno anche trattato temi universali e rilevanti come l’uguaglianza, l’inclusione e la libertà. Con un linguaggio visivo semplice e potente, Haring ha saputo trasformare la sua arte in un messaggio di speranza e cambiamento, affrontando temi sociali e politici con un approccio universale.

Un laboratorio creativo per piccoli artisti

Il laboratorio, pensato per bambini a partire dai 5 anni, permette ai più giovani di esplorare il mondo dell’artista attraverso un’attività pratica e divertente. Dopo una breve introduzione sulla vita e le opere di Keith Haring, i partecipanti avranno l’opportunità di ricreare i suoi  vivaci ed energici personaggi dalle buffe pose piene di energia Un’occasione per esprimere la propria creatività e riflettere su valori universali, come la libertà e l’inclusione.

 

L’appuntamento è fissato per sabato 5 aprile 2025, al Museo Riso dalle 16:00 alle 17:30, presso la sede dell’evento in Via Vittorio Emanuele 365 a Palermo. Il laboratorio è aperto a bambini e bambine a partire dai 5 anni, e il costo di partecipazione è di 10,00 € per ogni bambino. L’attività include una visita didattica, mentre l’ingresso al sito è gratuito per i partecipanti al laboratorio.

Per partecipare all’evento, è necessario prenotare il proprio posto online. Il meeting point è fissato presso la biglietteria del sito, 10 minuti prima dell’orario di inizio. L’evento è anche completamente accessibile e pensato per favorire la partecipazione di tutti, in linea con i valori di inclusività che Keith Haring stesso ha sempre promosso attraverso la sua arte.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00