“Vita di Norina” illumina la storia di una donna straordinaria del Novecento

Un racconto di vita che attraversa il Novecento italiano: domenica 27 aprile, l’Aula consiliare di Floridia ospiterà la presentazione di “Vita di Norina. Una donna del secolo scorso“, la nuova opera letteraria firmata da Stefania Germenia per Algra editore. L’evento inizierà alle 17:30 con il critico cinematografico Renato Scatà che dialogherà con l’autrice, mentre l’attore Ettore Signorelli interpreterà brani del libro accompagnato dalle note musicali di Lucia Basile.

“Vita di Norina” racconta l’esistenza di Norina Brenna, floridiana d’adozione ma calabrese di nascita, protagonista di un viaggio che si intreccia con la storia del secolo passato. Cresciuta in povertà, in una famiglia patriarcale, Norina abbandonò gli studi a dieci anni per lavorare. A diciassette anni rifiutò un matrimonio combinato e si trasferì coraggiosamente in Sicilia per iniziare una nuova vita.

Durante la Seconda guerra mondiale, Norina combatté per la sopravvivenza dei suoi cari. Negli anni ’60, il suo spirito intraprendente la spinse ad emigrare negli Stati Uniti, dove sviluppò importanti capacità imprenditoriali. Tornata in Italia, visse fino a novantanove anni circondata dall’affetto familiare.

Questa biografia rappresenta un esempio di resilienza femminile in un’epoca di grandi cambiamenti. La “Vita di Norina” non racconta solo la storia personale di una donna determinata, ma offre uno spaccato autentico della società italiana attraverso le esperienze di chi l’ha vissuta con dignità, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita. I partecipanti all’evento scopriranno una testimonianza preziosa che valorizza il contributo delle donne comuni alla nostra storia collettiva.

Related posts

“Minima sensibilia”: Francesca Pizzo Scuto trasforma la percezione in arte a Catania

Earth Day Cefalù: alla scoperta dei tesori sotterranei della Rocca

Palermo tra le righe: dieci anni di La Via dei Librai