“Luminary”: una serata di jazz aperto e multistilistico a Sant’Agata Li Battiati

Il trio guidato dal pianista Tonino Miano presenta un progetto che esplora l'improvvisazione organica tra suoni sintetici e acustici

di Filippo Zimbili

Sabato 12 aprile il Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati ospiterà il sesto appuntamento della rassegna “Note in Teatro 2025”. Protagonista della serata sarà “Luminary”, un progetto musicale innovativo guidato dal pianista Tonino Miano insieme ad Andrea Melani alla batteria e Riccardo Grosso al contrabbasso. Il concerto, che avrà inizio alle ore 21:00, promette di offrire un’esperienza sonora unica dove l’improvvisazione organica si fonde con suggestioni cosmiche.

Un viaggio sonoro tra luce e oscurità

“Luminary”, che in inglese significa “corpo luminoso” o “oggetto celeste”, è un progetto che esplora un approccio organico all’improvvisazione musicale. La peculiarità di questo trio risiede nell’intreccio simbiotico tra suoni sintetici e strumenti acustici, creando tre percorsi paralleli che, pur essendo indipendenti per natura, mantengono una costante comunicazione a distanza.

La musica proposta è aperta, multistilistica e non vincolata a un linguaggio definito, anche se trova una sua naturale collocazione nei territori del jazz moderno. Il critico Nicola Barin di Percorsi Musicali ha scritto nel 2024 che Miano “si appropria dello spazio fisico e mentale e lo popola di suggestioni che solo in quell’esclusivo momento si possono cogliere” mentre V. Aaron di Something Else! ha evidenziato come Miano riesca a “rendere la musica profondamente melodica e gradevole” pur assumendosi dei rischi e spingendosi oltre i confini convenzionali.

I protagonisti della serata

Tonino Miano, pianista, compositore e anche artista visivo, vanta un percorso formativo e professionale di alto livello. Diplomatosi in pianoforte con il massimo dei voti al Conservatorio V. Bellini di Caltanissetta, è laureato in D.A.M.S. a Bologna e in Fisica al City College of New York. Dopo aver vissuto quasi trent’anni a New York, nel 2020 è tornato in Sicilia, a Catania, dove continua la sua attività compositiva, improvvisativa e di ricerca nel campo della musica elettronica.

Andrea Melani è un batterista dalla carriera impressionante, avendo collaborato con nomi di spicco del panorama jazz internazionale come Stefano Bollani, Enrico Rava, Paolo Fresu, Steve Lacy, Horace Parlan e molti altri. Ha partecipato a numerose incisioni discografiche di rilievo e ha fatto parte di formazioni storiche come l’Heart Quartet di Maurizio Giammarco.

Riccardo Grosso, il più giovane del trio, è un talentuoso contrabbassista e bassista formatosi al Saint Louis College of Music di Roma. Nonostante la giovane età, ha già collaborato con artisti del calibro di Michael Moore, Stjepko Gut, Stefano Di Battista e molti altri musicisti della scena jazz contemporanea.

La mostra di Maria Antonietta Maccarrone

Come di consueto per la rassegna “Note in Teatro”, al concerto sarà associata una mostra d’arte. Questa volta è il turno della scultrice Maria Antonietta Maccarrone, diplomata presso l’Istituto Statale d’Arte di Catania. L’artista, che lavora nel suo laboratorio di Belpasso, realizza sculture su basalto, pietra calcarea e marmo rappresentando principalmente la figura umana con le sue espressioni interiori e la natura. Le sue opere saranno esposte negli spazi del Polo Culturale, creando un dialogo tra arti visive e musica.

La rassegna “Note in Teatro 2025”

Questo appuntamento con “Luminary” si inserisce nella programmazione della rassegna “Note in Teatro 2025“, che sta portando al Teatro del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati numerosi appuntamenti di qualità. Dopo il successo del concerto del 29 marzo con Alberto Gurrisi e Nico Gori, la rassegna prosegue con questo sesto appuntamento dedicato al jazz sperimentale e all’improvvisazione.

I prossimi appuntamenti

Il calendario della rassegna prevede ancora diversi eventi di grande interesse:

  • 30 Aprile 2025: International Jazz Day, con un doppio appuntamento: il Duo Improprium alle 20:45 e il Cesare Pannizzi Trio alle 21:30
  • 17 Maggio 2025: Ada Montellanico 4et “Omaggio A Billie Holiday”, ore 21:00
  • 31 Maggio 2025: Mauro Schiavone Trio, ore 21:00

Informazioni utili

Per partecipare al concerto di “Luminary” è possibile acquistare i biglietti online attraverso la piattaforma DIYticket. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione tramite email all’indirizzo ass.musikante@gmail.com o via WhatsApp al numero 345-7447035.

Non perdete l’occasione di assistere a questa serata unica, dove le sonorità del jazz contemporaneo si fondono con l’esplorazione sonora e l’improvvisazione. “Luminary” promette di essere un’esperienza immersiva che trasporterà il pubblico in un viaggio cosmico tra suoni, emozioni e suggestioni visive, offrendo uno spaccato significativo delle nuove frontiere del jazz moderno.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00