“Mille Bolle Blue”: viaggio musicale tra jazz e canzone d’autore con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista

Un finale in grande stile per la stagione concertistica

La stagione 2024/2025 dell’Associazione siciliana Amici della Musica si prepara a calare il sipario con un evento imperdibile che promette di unire l’eleganza del jazz alla ricchezza melodica della canzone d’autore italiana. Lunedì 14 aprile alle ore 20.45, il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo ospiterà “Mille Bolle Blue“, un concerto che vedrà protagonisti la talentuosa voce di Nicky Nicolai accompagnata dal virtuosismo dello Stefano Di Battista 4ET.

Il quartetto, guidato dal celebre sassofonista Stefano Di Battista, include musicisti di primo piano come Giovanni Benvenuti al pianoforte, Alessandro Paternesi alla batteria e Marco Sannini al contrabbasso. Insieme, questi artisti trasporteranno il pubblico in un viaggio attraverso la musica leggera e cantautoriale italiana degli anni Sessanta e Settanta, offrendo una rilettura jazz di brani che hanno segnato un’epoca.

I protagonisti della serata

Nicky Nicolai si è affermata come una delle voci jazz più apprezzate del panorama italiano. La sua carriera ha preso il via nei primi anni ’80, quando ha collaborato come corista con artisti del calibro di Claudio Simonetti, Loredana Berté e July and July. Successivamente, ha intrapreso un percorso solista che l’ha vista collaborare con numerosi musicisti di fama, ma è stato l’incontro artistico con Stefano Di Battista a segnare una svolta decisiva nella sua carriera. Il suo repertorio versatile spazia dal jazz alla musica leggera, con una particolare attenzione alla tradizione melodica italiana che riesce a interpretare con sensibilità e personalità.

Accanto a lei, Stefano Di Battista rappresenta una delle figure più influenti del jazz italiano contemporaneo. Sassofonista di straordinario talento, ha costruito la sua carriera su collaborazioni internazionali prestigiose e su una continua ricerca espressiva che gli ha permesso di fondere il jazz tradizionale con influenze moderne. Oltre alle sue doti di strumentista, Di Battista è riconosciuto come compositore e arrangiatore raffinato, capace di rileggere anche il repertorio più classico con soluzioni originali e innovative.

Il programma della serata: un omaggio ai classici italiani

“Mille Bolle Blue” si preannuncia come un’esperienza musicale che farà rivivere al pubblico melodie indimenticabili attraverso una nuova prospettiva jazzistica. Durante la serata, i presenti potranno ascoltare capolavori senza tempo che hanno segnato la storia della musica italiana.

Il repertorio include brani iconici come “E se domani” e “Se stasera sono qui” di Mina, “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo, “Mi sono innamorato di te” di Gabriella Ferri, e “Che sarà”, presentata al Festival di Sanremo 1971 da José Feliciano in abbinamento ai Ricchi e Poveri. Non mancheranno “Ancora” di Eduardo De Crescenzo e “Io qui, tu lì” di Lucio Dalla, oltre ad altri successi che hanno accompagnato generazioni di ascoltatori.

La rivisitazione in chiave jazz di questi brani offrirà al pubblico un’opportunità unica di riscoprire melodie familiari sotto una nuova luce, grazie all’interpretazione personale di Nicolai e agli arrangiamenti sofisticati di Di Battista e del suo quartetto.

Gli Amici della Musica: una stagione da ricordare

Il concerto “Mille Bolle Blue” rappresenta l’atto conclusivo di una stagione ricca di eventi di qualità proposta dall’Associazione siciliana Amici della Musica. Questa realtà culturale continua a distinguersi nel panorama musicale palermitano per la varietà e l’eccellenza della sua proposta artistica, che spazia dalla musica classica al jazz, passando per contaminazioni e sperimentazioni.

La scelta di chiudere con un omaggio alla canzone d’autore italiana riletta in chiave jazz sottolinea la volontà dell’associazione di abbracciare diverse forme espressive musicali, creando ponti tra generi e tradizioni diverse nel segno della qualità artistica.

Un’occasione da non perdere

Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria festa in musica che chiuderà in bellezza la stagione degli Amici della Musica! I biglietti per “Mille Bolle Blue” sono disponibili a prezzi accessibili, da 10 a 35 euro, acquistabili online sul circuito TicketOne o sul sito ufficiale. Inoltre per chi preferisce l’acquisto tradizionale, il botteghino del Politeama Garibaldi aprirà un’ora prima dello spettacolo, mentre diversi box office cittadini sono a disposizione, tra cui il punto vendita principale presso MilleMondi in via Mariano Stabile 233, aperto dal lunedì al sabato.

L’appuntamento è per lunedì 14 aprile alle 20.45, un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica che potranno immergersi nella magia delle melodie italiane più amate, reinterpretate con la creatività del linguaggio jazz. La voce calda e versatile di Nicky Nicolai, unita al virtuosismo di Stefano Di Battista e del suo quartetto, vi regalerà una serata di emozioni intense, in cui nostalgia e innovazione si fondono in un’esperienza sonora unica. Lasciatevi trasportare in questo viaggio attraverso i classici che hanno fatto la storia della nostra musica, riletti con sensibilità jazz: un connubio perfetto per celebrare la ricchezza del patrimonio musicale italiano!

Related posts

“I Tesori dell’Alveare”: Vizzini celebra l’apicoltura siciliana tra tradizione e modernità

L’arte contro le dipendenze: il progetto @LAB_SCHOOL conquista Avola

I diavoli in festa: storie di una Pasqua tutta siciliana