Prende il via lunedì 14 aprile alle 18.30 “Musica in giardino“, un suggestivo ciclo di concerti che celebra la primavera e il 230° anniversario dell’Orto Botanico di Palermo. Il primo appuntamento, a ingresso libero, vedrà protagonista il giovane e già affermato pianista trevigiano Elia Cecino che si esibirà nella cornice di Sala Lanza.
Cecino ha conquistato recentemente il primo premio al prestigioso Iturbi International Piano Competition 2023 di Valencia, dove la giuria gli ha conferito anche riconoscimenti speciali per le sue interpretazioni di Beethoven e Chopin. Nonostante la giovane età, vanta già due CD pubblicati e una carriera internazionale nelle maggiori sale europee.
Il programma spazierà attraverso diversi periodi musicali, includendo opere di Gubaidulina, Bach, Mendelssohn, Ravel e Schumann. Un repertorio variegato che metterà in luce le qualità tecniche ed espressive dell’artista, dalla Toccata in Sol minore BWV 915 di Bach alle evocative atmosfere di Ravel in “La vallée des cloches” e “Alborada del gracioso”.
Un ciclo di eventi per celebrare la primavera all’insegna della musica
L’iniziativa “Musica in giardino” è frutto della collaborazione tra UNIPA Heritage – Sistema Museale di Ateneo, il Dipartimento di Scienze umanistiche, gli Amici del Teatro Massimo e CoopCulture. Il ciclo proseguirà con altri due appuntamenti: lunedì 9 giugno con “Mandolino, che passione!“, eseguito dall’Orchestra a plettro del Conservatorio Scarlatti diretta da Emanuele Buzi, e lunedì 30 giugno con un “Omaggio ad Alessandro Scarlatti” nel tricentenario della morte, interpretato dal rinomato controtenore Filippo Mineccia accompagnato da un ensemble d’archi.
Per i concerti successivi al primo, i biglietti saranno disponibili al prezzo di 5 euro (4 euro per gli studenti UNIPA). Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito coopculture.
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica dove la bellezza della musica si fonde con l’incanto naturale dell’Orto Botanico al tramonto, in un connubio perfetto tra arte e natura che saprà emozionare gli appassionati e incuriosire i neofiti.