Nella suggestiva cornice di Palermo, Villa D’Amato accoglierà il 14 febbraio 2025 gli innamorati per una serata dai sapori mediterranei. Questa celebrazione, che affonda le sue radici nella Roma antica del III secolo con la storia del prete Valentino, si inserisce in una tradizione millenaria. Questo santo patrono degli innamorati, giustiziato il 14 febbraio 270 per aver celebrato matrimoni clandestini sotto il regno di Claudio II, ha lasciato il suo segno nella storia firmando un ultimo messaggio d’amore alla figlia del suo carceriere.
La festa fu ufficialmente istituita nel 495 da Papa Gelasio I, trasformando gli antichi Lupercali romani in una celebrazione cristiana, prima di conoscere un particolare sviluppo nel Medioevo con le poesie di Geoffrey Chaucer. Per questa edizione 2025, lo chef di Villa D’Amato ha ideato un menu evocativo dove ogni piatto racconta una storia d’amore. “Il primo sguardo” propone una capasanta arrostita al frutto della passione, accompagnata da un tataki di ricciola al sesamo e un arancino al nero di seppia, mentre “L’incontro” sublima dei paccheri alle ostriche con pomodoro, zafferano e scorza di limone, coronati da una tartare di gambero. La struttura offre due formule: una cena a 45 euro a persona o un’esperienza completa a 139 euro a coppia che include cena, pernottamento e prima colazione. Le prenotazioni sono aperte al numero 091 6212767, per una serata che inizierà alle 20:30 in questo luogo d’eccezione che domina il Mar Mediterraneo.