Picasso: La magia del maestro al Palazzo Reale

di Riccardo Pellerito

A Palazzo Reale di Palermo è in corso una straordinaria mostra dedicata a Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo, che celebra la sua arte in tutte le sue forme: pittura, ceramica, litografie e fotografie. “Celebrating Picasso. Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster” offre un affascinante viaggio attraverso 84 opere che raccontano la vita e l’opera del Maestro, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Federico II e il Kunstmuseum di Münster, con prestiti anche da prestigiose istituzioni come il Museo Picasso di Antibes e il Mart di Trento.

La mostra, visitabile fino al 4 maggio 2025, esplora le molteplici sfaccettature di Picasso, dall’artista rivoluzionario al padre e amante, raccontando la sua evoluzione artistica, ma anche la sua vita privata. Tra le opere in esposizione spiccano i ritratti dei suoi bambini, le sue celebri colombe simbolo di pace, la passione per la corrida e le sue inconfondibili ceramiche. Inoltre, le fotografie di David Douglas Duncan ci offrono uno spaccato intimo della vita di Picasso, immortalando momenti di affetto con i suoi figli, la sua compagna Jacqueline e il suo amore per gli animali, come il famoso bassotto Lump.

A completare l’esperienza, tre video arricchiscono il percorso espositivo: un messaggio di Olivier Widmaier Picasso, un’intervista con il direttore del Kunstmuseum Markus Müller e un documentario storico che mostra il Maestro al lavoro. Un’atmosfera speciale è creata anche dalla musica di Satie e Albéniz, che accompagna i visitatori durante la visita.

Info orari e costi
La mostra è aperta venerdì, sabato, domenica, lunedì e festivi, con ingresso completo a 19 euro e sconti per giovani, docenti e over 65. Nei giorni feriali (martedì, mercoledì e giovedì) i biglietti sono a 15,50 euro.

Un’occasione imperdibile per scoprire il genio di Picasso da una prospettiva unica, in un contesto ricco di storia e cultura come Palazzo Reale di Palermo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00