The Odyssey, il nuovo film di Christopher Nolan, sceglie la Sicilia come location

Christopher Nolan porta l'epica di Omero sul grande schermo con un cast stellare e riprese mozzafiato tra Favignana e le Isole Eolie.

di Filippo Zimbili

The Odyssey, il prossimo attesissimo film di Christopher Nolan, vedrà alcune delle sue scene girate in Sicilia. Il regista britannico, noto per opere iconiche come “Inception“, “Interstellar” e “Oppenheimer“, questa volta affronta uno dei miti più celebri della storia: l’Odissea di Omero. Per dar vita alla sua visione epica, ha scelto alcune delle località più suggestive d’Italia. Tra queste, l’isola di Favignana e, secondo alcune fonti, anche le Isole Eolie.

Le riprese in Sicilia inizieranno tra circa due mesi e coinvolgeranno un cast stellare. Tra gli attori confermati ci sono Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson e Charlize Theron. The Odyssey si preannuncia come un progetto ambizioso, girato con le più avanzate tecnologie IMAX per offrire un’esperienza cinematografica senza precedenti. Secondo gli esperti, la scelta della Sicilia non è casuale: molte teorie indicano che Ulisse possa aver toccato queste terre durante il suo lungo viaggio di ritorno a Itaca.

In particolare, l’isola di Favignana, la più grande delle Egadi, è nota anche come “l’isola delle capre” ed è spesso associata agli episodi narrati nell’Odissea, dove Ulisse e il suo equipaggio si sarebbero fermati per procurarsi provviste. Il paesaggio mozzafiato dell’isola, con le sue acque cristalline e le sue grotte, si presta perfettamente alle atmosfere mitologiche che Nolan intende ricreare. Ma non sarà l’unico scenario: secondo alcune indiscrezioni, le riprese potrebbero coinvolgere anche le Isole Eolie, un altro arcipelago siciliano di straordinaria bellezza.

The Odyssey è prodotto da Nolan insieme a Emma Thomas per Universal Pictures e la sua uscita è prevista per il 17 luglio 2026. In Italia, la produzione è affidata a Wildside, società di Fremantle, con Erik Paoletti come line producer. Questo nuovo adattamento dell’Odissea promette di portare sul grande schermo una rilettura innovativa del mito, con una narrazione avvincente e un comparto visivo straordinario. Il film sarà girato in diverse parti del mondo, tra cui Regno Unito e Marocco, ma la Sicilia sembra destinata a giocare un ruolo chiave nell’ambientazione di questa nuova epopea cinematografica.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00