Il Duo Piras-Conte incanta Marsala: un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema

Domenica 6 aprile al Teatro Sollima l'atteso concerto per la XXV Stagione dell'Accademia Beethoven, tra Gershwin e le indimenticabili colonne sonore di Morricone

di Filippo Zimbili

Marsala si prepara ad accogliere un evento musicale di grande rilevanza che promette di emozionare gli appassionati di musica classica e delle grandi colonne sonore. Infatti, domenica 6 aprile, il Teatro Eliodoro Sollima ospiterà il Duo Piras-Conte, protagoniste di un concerto che spazierà dalla musica classica al jazz, fino alle indimenticabili composizioni per il cinema.

Un appuntamento imperdibile con la grande musica

L’evento si inserisce nell’ambito della prestigiosa XXV Stagione Concertistica dell’Accademia Beethoven, confermando ancora una volta l’impegno di questa importante istituzione nella promozione culturale del territorio. Il Duo composto da Francesca Piras al clarinetto e Benedetta Conte al pianoforte rappresenta una delle formazioni più interessanti del panorama musicale attuale, capace di unire virtuosismo tecnico e profonda sensibilità interpretativa.

Le due musiciste, che vantano collaborazioni con orchestre di fama internazionale e riconoscimenti in prestigiosi concorsi, condurranno il pubblico in un viaggio sonoro di rara intensità, dove i due strumenti dialogheranno in perfetta armonia. La loro esibizione si caratterizza per l’eclettismo del repertorio e per la capacità di trasportare gli ascoltatori attraverso atmosfere e stili differenti.

L’Accademia Beethoven: 35 anni di eccellenza musicale

Nel frattempo, l’Accademia Beethoven, diretta dal Maestro Giuseppe Lo Cicero, celebra quest’anno il suo 35° anniversario di attività, confermandosi come un punto di riferimento fondamentale per la diffusione della cultura musicale in Sicilia. “La nostra Stagione Concertistica è pensata per offrire al pubblico spettacoli di livello eccelso, capaci di attrarre appassionati e intenditori” ha dichiarato il presidente Lo Cicero, sottolineando l’importanza di eventi come quello del Duo Piras-Conte.

Una novità significativa riguarda l’iscrizione dell’Accademia al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), che permette ora di sostenerla attraverso la destinazione del 5×1000 della dichiarazione dei redditi, inserendo il codice fiscale 91004720818 nell’apposita casella. Un modo concreto per contribuire a un progetto culturale che da decenni arricchisce il panorama artistico siciliano.

L’evento, patrocinato dal Comune di Marsala, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dall’Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo della Regione Sicilia, rappresenta un ulteriore tassello nell’impegno dell’Accademia per la promozione di musica di alta qualità.

Il programma: da Gershwin a Morricone

Entrando nel dettaglio del programma, il Duo Piras-Conte proporrà un repertorio variegato e affascinante. La serata si aprirà con l’intensa “Meditation” di Jules Massenet, brano che metterà in evidenza la delicatezza espressiva delle due interpreti. Aseguire, la celebre “Rhapsody in Blue” di George Gershwin, composizione simbolo dell’incontro tra classica e jazz, in cui il clarinetto di Piras si intreccerà con il virtuosismo pianistico di Conte.

Il percorso musicale proseguirà con le vivaci “Tre danze latine” di Marco Mangani, caratterizzate da ritmi coinvolgenti e melodie suggestive. La seconda parte della serata, il pubblico potrà apprezzare un omaggio alle straordinarie colonne sonore di Ennio Morricone: da “C’era una volta il West” a “Mission”, passando per “Nuovo Cinema Paradiso” e “La leggenda del pianista sull’oceano”, le due musiciste daranno vita a un tributo emozionante al grande compositore italiano.

Per concludere questa ricca proposta musicale, il programma si concluderà con la romantica “Salut d’Amour” di Edward Elgar e la suggestiva “Jewish Suite” di Mangani, brani perfetti per mettere in risalto tutta la sensibilità artistica del Duo Piras-Conte.

Informazioni utili

L’appuntamento con il Duo Piras-Conte è fissato per domenica 6 aprile alle ore 18:00 presso il Teatro Comunale Eliodoro Sollima di Marsala. Per chi desidera partecipare, le informazioni sul tesseramento e le prenotazioni sono disponibili ai numeri 320.6905330 o 339.7361339. In alternativa, è possibile rivolgersi a DNT SERVIZI in Via Sibilla 12 a Marsala, telefonando allo 0923.719545.

Non perdete dunque l’occasione di immergervi in questo straordinario viaggio musicale che attraversa epoche e stili differenti, lasciandovi trasportare dalle note di due artiste di eccezionale talento. Il Duo Piras-Conte vi attende per regalarvi una serata indimenticabile, dove la magia della musica sarà protagonista assoluta in uno dei teatri più suggestivi della Sicilia occidentale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00