Una volta era roba per studenti di medicina, oggi è un’esperienza che chiunque può vivere da vicino. Sabato 19 e domenica 20 aprile 2025 arriva a Palermo la mostra internazionale “Real Human Bodies – Il corpo umano”, ospitata all’Hotel San Paolo Palace in via Messina Marine 91, dalle 11:00 alle 20:00.
Una mostra immersiva e iper-realistica che ci permette di esplorare il corpo umano in tutti i suoi dettagli, dai muscoli ai tumori, passando per ogni sistema vitale. E no, non è una metafora: sono corpi veri.
Anatomia con vista mare
Esposti ci saranno corpi umani interi, scheletri, organi isolati o a blocchi, modelli tattili, colate di forme, simulatori funzionali e molto altro. Non mancheranno le spiegazioni dettagliate e le presentazioni multimediali, per rendere l’esperienza non solo visiva ma anche didattica. Dai concetti di base dell’anatomia umana fino agli aspetti più complessi e specialistici, ogni sezione della mostra è pensata per stimolare la curiosità e facilitare la comprensione, rendendo la scienza alla portata di tutti.
Particolarmente d’impatto sarà la sezione dedicata ai tumori, uno spazio tanto crudo quanto necessario. Qui sarà possibile osservare da vicino diverse forme tumorali reali, analizzando come si sviluppano, quali tessuti colpiscono e in che modo modificano l’anatomia interna del corpo umano. Un’occasione rara per comprendere visivamente — e con forte impatto emotivo — ciò che spesso rimane solo un concetto astratto o una parola spaventosa. Un invito, anche, alla consapevolezza e alla prevenzione.
Le aree tematiche della mostra sono pensate per offrire una panoramica completa e accessibile del corpo umano. Ogni sezione si focalizza su un apparato o sistema specifico: scheletro e muscoli, cuore e circolazione, sistema nervoso centrale e periferico, apparato digerente, reni e vie urinarie, organi sessuali maschili e femminili, sistema respiratorio e organi sensoriali. Ogni apparato viene mostrato in modo realistico, con modelli e sezioni che aiutano a collegare la struttura alla sua funzione biologica.
Ci mettiamo il naso, davvero
Attraverso modelli plastinati, organi reali sezionati, colate anatomiche e dispositivi interattivi, il pubblico potrà davvero “toccare con mano” ciò che solitamente rimane nascosto sotto la pelle. L’effetto è tanto affascinante quanto educativo: vedere da vicino com’è fatto il nostro corpo aiuta a capire meglio come funziona e, in fondo, quanto sia complesso e meraviglioso.
Real Human Bodies è una mostra pensata per tutti: studenti, insegnanti, appassionati di scienza, famiglie curiose, giovani adulti affascinati dal mistero del corpo umano e chiunque abbia voglia di scoprire qualcosa in più su se stesso, partendo da dentro. È un’esperienza che unisce conoscenza e stupore, perfetta per chi cerca un evento culturale diverso dal solito, capace di lasciare il segno.