Sicani Cinema Experience: al via la seconda edizione del festival tra i Monti Sicani

Dal 18 al 20 luglio 2025 torna la kermesse cinematografica con proiezioni all'aperto, talk e workshop. Aperte le candidature per i cortometraggi fino al 30 giugno

di Filippo Zimbili

Torna ad animare l’estate siciliana il Sicani Cinema Experience, festival cinematografico che dal 18 al 20 luglio 2025 trasformerà i comuni di Cammarata e San Giovanni Gemini, in provincia di Agrigento, in un vivace crocevia di cultura cinematografica. La seconda edizione dell’evento si terrà nella suggestiva cornice dei Monti Sicani, offrendo al pubblico proiezioni sotto le stelle, talk con esperti del settore e workshop dedicati all’arte della settima arte.

L’iniziativa, che mira a favorire l’incontro tra pubblico, registi e professionisti dell’industria cinematografica, ha aperto ufficialmente le selezioni per la competizione dedicata ai cortometraggi, vero cuore pulsante del Sicani Cinema Experience. Chi desidera partecipare ha tempo fino al 30 giugno per candidare le proprie opere.

La competizione, aperta a cortometraggi realizzati dal 1° gennaio 2023 senza restrizioni di tema o genere, prevede due ambiti riconoscimenti: il Premio della Giuria Tecnica, del valore di 300 euro, assegnato da esperti del settore cinematografico, e il Premio della Giuria Popolare, di 200 euro, conferito da una giuria di cinefili e appassionati. Entrambi includeranno anche un trofeo celebrativo. A questi si potranno aggiungere menzioni speciali per valorizzare aspetti distintivi delle opere in concorso.

I partecipanti dovranno rispettare alcune regole fondamentali: i cortometraggi non potranno superare i 30 minuti di durata e dovranno essere sottotitolati sia in italiano che in inglese. Per conoscere tutte le altre specifiche del regolamento e inoltrare la propria candidatura, gli interessati sono invitati a visitare la piattaforma FilmFreeway, mentre per maggiori dettagli sull’evento è possibile consultare il sito ufficiale o seguire i profili social @sicanicinemaexperience su Instagram e Facebook.

Registi e appassionati, segnatevi subito le date: per candidare i vostri cortometraggi e per non perdere l’occasione di immergervi nella magia del cinema tra i paesaggi mozzafiato dei Monti Sicani, dove la settima arte si fonde con la bellezza del territorio siciliano in un’esperienza culturale unica e coinvolgente.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00