“Humanitas” di Ilaria Caputo: l’identità di Palermo attraverso i volti dell’arte

Il prossimo venerdì 9 maggio, alle ore 17:00, Palazzo Ziino (via Dante 53) ospiterà l’inaugurazione della mostra “Humanitas” di Ilaria Caputo, a cura di Danilo Maniscalco. L’evento segna anche la presentazione ufficiale del catalogo della mostra e rappresenta una delle tappe più significative della rassegna culturale cittadina.

La mostra è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo, dalla Settimana delle Culture, da 40due Edizioni, Emily Middleton, il Centro Internazionale di Etnostoria Fondazione Aurelio Rigoli e la Fondazione Thule Cultura.

Il volto umano della città

“Humanitas” è una raccolta di ritratti che raccontano Palermo attraverso i suoi protagonisti culturali: donne e uomini che, nati o semplicemente passati dal capoluogo siciliano, hanno lasciato un’impronta nel suo tessuto intellettuale ed emotivo. Come spiega il curatore Danilo Maniscalco:

“Si tratta di una mostra di ritratti di personaggi che, nati o passati dal capoluogo siciliano, ne hanno lasciato segno tangibile attraverso il proprio intelletto […] volti amici in pose appositamente studiate per sublimare, mediante i propri attributi iconografici, il messaggio culturale ed estetico, più densamente ‘umano’, lasciato in forma di solco invisibile nella storia della città.”

Ogni ritratto diventa così una chiave di lettura per esplorare l’identità complessa e stratificata di Palermo: città di incroci, memorie, visioni.

Un momento di confronto attorno all’arte

L’inaugurazione vedrà la partecipazione di figure chiave della scena culturale palermitana. Tra gli interventi previsti, quello dell’Onorevole Pietro Cannella, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Palermo, dell’architetta Giuseppina Leone, consigliera dell’Ordine degli Architetti, oltre al curatore Danilo Maniscalco e ovviamente all’artista Ilaria Caputo, protagonista assoluta di questo affascinante progetto espositivo.

La mostra, già presentata in prima tappa presso la Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale di Palazzo Steri, arriva ora a Palazzo Ziino con un nuovo ritratto inedito che arricchisce ulteriormente il progetto artistico.

Info pratiche per vivere l’esperienza di “Humanitas”

La mostra “Humanitas” sarà visitabile fino al 23 maggio 2025 nei seguenti orari: tutti i giorni, tranne il mercoledì, dalle ore 15:00 alle 18:30; sabato e domenica dalle ore 12:30 alle 18:30. L’ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 388 065 7593.

Perché non perdere “Humanitas”?

Visitare “Humanitas” significa immergersi in un racconto visivo che parla di umanità, memoria e identità attraverso il linguaggio potente del ritratto. Ilaria Caputo, con la sua cifra stilistica raffinata e coinvolgente, ci invita a riscoprire volti noti e meno noti della nostra città, rivelandone l’anima più autentica.

Un’occasione imperdibile per chi ama l’arte contemporanea, la storia di Palermo e il valore delle connessioni culturali.

 

Related posts

“Franciscus”: Cristicchi porta al Teatro Biondo la follia rivoluzionaria di San Francesco

Il Genio di Palermo torna a raccontare la città attraverso i suoi giardini

Beercock a Palermo: Il suono elettrico dell’Isola