“Teatro Bastardo” a Palermo: un crocevia di creatività ibrida e innovazione teatrale

Dal 11 al 31 ottobre, Palermo accoglie la nona edizione di “Teatro Bastardo”, un festival dedicato al teatro di ricerca e alle forme artistiche ibride. Creato nel settembre 2015 come un luogo di sperimentazione all’interno del festival internazionale di cinema Sicilia Queer, Teatro Bastardo si propone di “imbastardire” generi e linguaggi, promuovendo una visione inclusiva delle arti performative contemporanee con una programmazione da invidiare.

Il festival si aprirà venerdì 11 ottobre alle 21.00 presso l’Atelier Montevergini con un evento in prima assoluta: “La Signora Palermo”, un lavoro di Ernesto Tomasini che vedrà la partecipazione della stand-up comedian Celeste Siciliano e della drag queen Caso-x insieme a Ryuki. Dal 23 al 31 ottobre si prosegue al Teatro Garibaldi, al museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino e al Centro Pro Arenella.

La missione di questa edizione, a cura di Giulia D’Oro e Flora Pitrolo, è quella di intensificare la sua matrice interdisciplinare e arricchire il panorama intellettuale, ampliando l’accesso alle arti performative e ai relativi mestieri. In questo modo, il festival si propone di diventare un’occasione di sperimentazione estetica, politica e didattica, aperta a un pubblico di tutte le età. Un’opportunità imperdibile per esplorare l’innovazione e la sperimentazione nel panorama teatrale contemporaneo.

Related posts

La nona di Mahler e Luisotti: un’esibizione monumentale per la stagione sinfonica siciliana

Al Parco di Selinunte, una domenica tra archeologia e sport: ingresso gratuito il 6 aprile

“Lettere a Bernini”: un viaggio nel barocco che illumina il presente