Baaria Film Festival: a Bagheria nasci nu novu festival addidicatu ô cìnima isulanu

Dû 2 ô 6 di Giugnettu 2025, la cità siciliana òspita nu novu eventu didicatu ê storî e ê vuci dî cumunità isulani di tuttu lu munnu

ri Filippo Zimbili

Sta pi nasciri nu novu palcu dû cinima a Bagheria. Dô 2 ô 6 di Giugnettu 2025, una dê stòrichi villi cumunali ospitarà lu Baaria Film Festival. Li proiezzioni si fannu ntô tiatru duranti lu pomeriggiu e all’aria aperta la sira. Sta prima edizzioni purterà ô cori dâ Sicilia li storî dî cumunità isulani di tuttu lu munnu.

Lu diritturi artìsticu Albertuo Anile havi na visioni chiara. “Vogliamo creare un paradiso di buon cinema. Un luogo dove il pubblico possa fermarsi, riflettere e sognare”. L’inizziativa è lu risultatu di l’associazzioni Kinema, sustinuta cu entusiasmu dû Cumuni di Baarìa.

Lu prugramma prumetti di èssiri riccu e stimulanti. La sezzioni cumpititiva “La Sicilia e le altre isole” sarà lu cori di l’eventu. Ccà, li lunghimetraggi ntirnazziunali s’alternunu cu li pillìculi muti prizziusi di l’iniziu dô vintèsimu sèculu. Nu spazziu spiciali sarà didikatu ê pillìculi curti di rigista sutta li 30 anni.

Lu festival va oltri li sèmplici proiezzioni. L’organizzaturi pripararu assài eventi laterali. Ci sunnu ‘ncontri cu rigista e atturi, prisintazzioni di libbra e cunfirenze tematici. Nu spiciali tribbutu cilibbrarà li granni artisti di Baarìa: Renato Guttuso, Ferdinando Scianna e Ignazio Buttitta.

Andrea Di Quarto, nu jurnalista dô cumitatu urganizzativu, suttalinea l’impurtanza dô postu. “Bagheria non è solo la sede del festival. È un simbolo di come una città possa diventare crocevia di arte e cultura“. L’obbiettivu è chiaru: lu Baaria Film Festival voli addivintari nu rifirimentu pô cinima isulanu ntirnazziunali.

Li strati di Baarìa pàrrunu già di chista cunnissioni cô cinima. Giuseppe Tornatore stabbilìu ccà la sò “Baarìa”. Ora nasci quarchi cosa di novu. Na festa chi voli cuntari la storia dâ Sicilia e di tutti li “Sicili” dû munnu.

L’appuntamentu è dû 2 ô 6 di Giugnettu a Bagheria. Lu cinima pigghiarà n’àutra vota lu palcu cintrali pi cilibbrari la magìa dâ vita isulana. Si pronti pi chistu viaggiu cinimàticu?

Putissi piaciri puru a tia

Lassa nu cummentu

Fatti sentiri!

Hai dumanni, suggerimenti o rapporti? Siamu ccà pi ascultariti. Compila lu modulu pi cuntattari lu nostru pirsonali edituriali.

Sicilia ‘n àuta difinizzioni

Pi cchiù nfurmazzioni mannaci n’email: info@sihd.it

© Diritti d’auturi 2024 – Tutti li diritti riservati | Edituri: Panastudio Gruppo Editoriale Còdici fiscali e nùmmaru IVA 04674570827 Panastudio è arrigistratu ntô Riggistru ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00