Nta n’èbbica unni ascutari a sè stissi pari quasi nu lussu, la scena edituriali siciliana s’arricchisci cu “Io sono energia“, nu saggiu narrativu ca nvita li littura a riscupriri la sò essenza attraversu nu percorsu di cunsapivulizza e di trasfurmazzioni pirsunali. L’òpira veni prisintata dumani, lunidìa 28 di aprili, ô museu Salinas di Palermu.
Nu libbru chi parra a lu cori
“Io sono energia”, pubblicatu di Panastudio, non è n’auto-celebrazzioni comu putissi diri lu titulu, ma chiuttostu n’invitu a tutti: arricanusciri la propria energia vitali e lu valuri inestimabbili dâ propria storia pirsunali. Attraversu na narrazzioni autentica e accessìbbili, l’auturi Francesco Panasci esplora temi prufunni comu la crìscita ‘nnividuali, l’ascultu, la fiducia e lu canciamentu.
“Io sono energia è un viaggio personale, ma anche collettivo” spiega Panasci ntê sò appunti,
“È nato per riattivare la fiducia nei giovani, ma anche in noi stessi. È un dialogo tra esperienze e visioni, con la speranza che chi legge possa riconoscersi e ripartire.“
La struttura di l’òpira è divisa nta capituli curti ca affruntunu argumenti esistenziali cu nu linguaggiu chiaru e direttu: dâ dignità â cunnissioni umana, dû valuri dû silenziu â trasfurmazzioni pirsunali. Ogni capitulu addiventa accussì na porta pâ cunsapivulizza, facennu dumanni funnamintali: Chi semmu veramenti, oltri li nostri roli? Quali è lu putiri di l’idèi? Chi ci renni vivi, autèntici, capaci di scègghiri?
Firmi di pristiggiu pi n’òpira mpurtanti
Lu vulumi prisenta na pristiggiusa prifazzioni di dui vuci: chidda di Francesco Paolo Scarpinato, Assissuri Riggiunali Patrimoniu Culturali e Idintitati Siciliana, e Francesco Alberoni, sociòlugu eminenti, ex ritturi di l’Univirsitati di Trentu e di l’IULM di Milanu, cumpunenti dû Cunsigghiu di Amministrazzioni dâ RAI Presidentografia Cicentriat n’edituriali pi Il Corriere della Sera e Il Giornale.
Nun menu mpurtanti è lu ripòsitu firmatu dû Prufissuri Gaetano Basile, stòricu dâ cultura pupulari siciliana, c’arricchisci ultiriurmenti lu valuri culturali di l’òpira.
Chi è Francesco Panasci?
Francesco Panasci è nu pirsunaggiu sfaccittatu dû panurama culturali sicilianu: giurnalista, riggista, musicista e diritturi di pruggetti. Pi cchiù di vinticincu anni, criau pruggetti ca ntrizzanu la cultura, l’istruzzioni e l’impegnu suciali, custruennu ponti tra cristiani e tirritori. È lu funnaturi di Panastudio e diritturi dû quotidianu “Il Moderatore“, unni offri na visioni crìtica e nnipinnenti dâ rialtà cuntimpurània.
Ntô corsu dâ sò carrera, cuncipìu e diriggìu nummarusi eventi culturali mpurtanti, comu lu Premiu Ntirnazziunali Patri Pino Puglisi, lu Festival di l’Ierofanie e la Danza d’Arpa Spirimintali. Lu sò mpegnu ci fici varagnari lu tìtulu di Cavaleri dû Mèritu dâ Ripùbbrica Taliana. Cu “Io sono energia”, pâ prima vota, cunta la sò storia nna na manera ìntima e diretta, cunnividennu spirènzii, sbagghi e visioni pû futuru.
L’eventu di prisintazzioni
L’appuntamentu pi mparari supra “Io sono energia” e canusciri l’auturi è fissatu pi dumani, lunidìa 28 di aprili ê 18:00, nta l’evocativa agora dû Museu Salinas di Palermu. La prisintazzioni sarà mudirata dû giurnalista, scritturi e crìticu d’arti Salvo Nugnes, cu ntirventi di Francesco Paolo Scarpinato e dû scritturi Gaetano Basile.
A l’eventu participanu macari nummarusi artisti e musicisti siciliani chi hannu cunnivisu spirienzi prufissiunali e pirsunali cu Panasci. L’ingressu è gratuitu finu a quannu la stanza arriva â sò capacità massima.
Oltri lu libbru: nu pruggettu pâ rinascita curturali
“Io sono energia” nun arristarà sulu nu libbru ma addivintarà nu puntu di partenza pî dialoghi cu scoli, università, istituzzioni e associazzioni dî giuvintù. Nu furmatu edituriali e culturali ca s’aprirà a iniziativi suciali e educativi.
Comu dici lu stissu auturi: “L’energia è una visione. È ciò che ci muove verso il futuro.”
Lu saggiu, ca putissi èssiri traduttu prestu nta àutri lingui, rapprisenta quinni sulu lu primu passu di nu percorsu cchiù granni, ca mira a divintari nu pruggettu culturali ca cumprenni ‘ncontri cu li scoli, workshop supra lu talentu e l’autunarrazzioni, mumenti d’ascultu cu li novi ginirazzioni.
L’incontru cu “Io sono energia” rapprisenta n’opportunità ‘npercabbili pi tutti chiḍḍi ca crìunu ntô putiri trasfurmativu dâ curtura e di l’ascultu autenticu. Nu mumentu di riflissioni e di cunnivisiuni nta unu dê posti cchiù mpurtanti dô patrimoniu artisticu di Palermu.