Corpi umani riali: l’espusizzioni ca ni pirmetti di vìdiri (veramenti) dintra

Si voli capìri comu travagghiamu, chista è a tò pussibbilità.

ri Monica Pizzurro

Na vota era sulu pî studenti di midicina, oggi è n’espirienza ca chiunque pò èssiri ô liveddu. Sabatu 19 e dumìnica 20 aprili 2025, arriva a Palermu la mustra ntirnazziunali “Corpi umani riali – Lu corpu umanu”, ospitata all’Albergu San Paolo Palace in via Messina Marine 91, di li 11:00 a li 20:00.

Na mustra immersiva e iper-rialìstica ca ci pirmetti di esplurari lu corpu umanu nta tutti li sò dittagghi, dê musculi ê tumuri, passannu pi ogni sistema vitali. E no, nun è na metàfura: sunnu corpi riali.

Anatumia cu na vista supra lu mari
Ntâ mostra ci sunnu corpi umani interi, schèlitri, òrgani isulati o a blocchi, mudelli tàttili, fusi di muffa, simulatura funziunali e tanti autri cosi. Non ci sarà mancanza di spiegazzioni dittagghiati e prisintazzioni multimediali, pi fari l’espirienza non sulu visiva ma macari educativa. Di li cuncetti di basi di l’anatumia umana a l’aspetti cchiù cumplessi e spicializzati, ogni sezzioni dâ mustra è pruggittata pi stimulari la curiosità e facilitari la cumprinsioni, facennu la scienza accessìbbili a tutti.

La sizzioni didicata ê tumuri sarà particularmenti mpurtanti, nu spazziu crudu comu è nicissariu. Ccà è pussìbbili taliari di vicinu tanti tumuri riali, analizzannu comu si sviluppunu, quali tissuti nfruènzunu e comu cancianu l’anatumia nterna dû corpu umanu. Na rara opportunità pi capiri visivamenti – e cu nu forti impattu emutivu – chiḍḍu ca spissu arresta sulu nu cuncettu astrattu o na parola spaventusa. N’invitu, macari, â sensibilizzazzioni e â privenzioni.

L’arii tematichi dâ mustra sunu pruggittati pi òffriri na panoramica cumpleta e accessìbbili dô corpu umanu. Ogni sizziuni si cuncentra supra nu spicìficu organu o sistema: schèlitru e musculi, cori e circulazziuni, sistema nirbusu cintrali e pirifericu, sistema diggistivu, rini e tratti urinari, organi sissuali masculi e fimminili, sistema rispiratoriu e organi sinsuriali. Ogni sistema è mustratu ‘n manera rialìstica, cu mudelli e sizziuni ca aiùtunu a cunnèttiri la struttura â sò funziuni biuloggica.

Ci mittìamu veru lu nasu
Attraversu mudelli plastinati, òrgani dissizziunati riali, fusi anatòmici e dispusitivi ntirattivi, lu pùbblicu putissi veramenti “tuccari cchî sò mani” chiḍḍu ca di sòlitu arrista ammucciatu sutta la peḍḍi. L’effettu è affascinanti quantu educativu: vìdiri di vicinu comu è fattu lu nostru corpu ci aiuta a capiri megghiu comu funziona e, â fini, quantu è cumplessu e maravigghiusu.

Real Human Bodies è na mustra pruggittata pi tutti: studenti, prufissuri, appassiunati dâ scienza, famigghi curiusi, giùvini adulti affascinati dû misteri dû corpu umanu e chiunque voli scòpriri qualchi cosa di cchiù supra di iḍḍu stissu, accuminciannu di dintra. È n’espirienza ca unisci canuscenza e maravigghia, pirfetta pi chiḍḍi ca cercunu n’eventu curturali diversu dô solitu, capaci di lassari lu so’ segnu.

Putissi piaciri puru a tia

Lassa nu cummentu

Fatti sentiri!

Hai dumanni, suggerimenti o rapporti? Siamu ccà pi ascultariti. Compila lu modulu pi cuntattari lu nostru pirsonali edituriali.

Sicilia ‘n àuta difinizzioni

Pi cchiù nfurmazzioni mannaci n’email: info@sihd.it

© Diritti d’auturi 2024 – Tutti li diritti riservati | Edituri: Panastudio Gruppo Editoriale Còdici fiscali e nùmmaru IVA 04674570827 Panastudio è arrigistratu ntô Riggistru ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00