A Palermo, una scuola bilingue che forma per il futuro, con metodi e strutture ispirati ai modelli americani

di Riccardo Pellerito

Il Liceo Thomas More di Palermo apre le sue porte per due giornate dedicate a tutti i futuri studenti del liceo classico e scientifico, insieme alle famiglie che desiderano scoprire questa realtà innovativa. Le visite si terranno martedì 28 e giovedì 30 gennaio, dalle 14.30 alle 16.30, presso la sede di via Pacinotti 49.

Fondato nel 2013 e gestito dal 2017 dalla presidente Stefania Guccione, l’istituto bilingue offre una formazione che spazia dalle lingue straniere alla comunicazione, preparandosi a completare l’ampliamento delle strutture con nuovi laboratori, una mensa rinnovata e l’installazione di un impianto fotovoltaico, garantendo così un’autosufficienza energetica.

Gli studenti, che possono seguire corsi in inglese e spagnolo, hanno l’opportunità di ottenere certificazioni internazionali e di partecipare a progetti di mobilità in Europa, grazie anche all’accreditamento Erasmus. La scuola, che si ispira ai modelli dei college americani, offre anche un piano di studi innovativo che include tecniche di comunicazione, un aspetto fondamentale in ambiti professionali come il marketing.

Il Liceo Thomas More si distingue non solo per la qualità delle strutture e dell’offerta formativa, ma anche per l’attenzione al benessere degli studenti, con servizi di supporto psicologico e percorsi di formazione continua per il personale docente.

Per maggiori informazioni e per prenotare una visita, è possibile contattare la segreteria al numero 091 6496609 o via email all’indirizzo segreteriapacinotti@scuolathomasmore.it.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00