Digital Design Days a Palermo: l’isola che disegna il futuro

Pixel, panel & panelle?

di Monica Pizzurro

Segnate queste date: 27 e 28 giugno 2025. I Digital Design Days, l’evento internazionale di punta per il design digitale, approdano per la prima volta in Sicilia con una special edition itinerante che promette di accendere la scena creativa dell’isola (e oltre). Il format si chiama DDDx e porterà ai Cantieri Culturali alla Zisa il meglio dell’innovazione, del networking e dell’ispirazione.

In attesa della 10ª edizione celebrativa di Milano (in programma dal 9 all’11 ottobre), il 2025 segna un doppio appuntamento imperdibile. Ma soprattutto rappresenta una svolta storica: il Sud – e Palermo – conquistano finalmente un posto di rilievo nel panorama internazionale della creatività digitale.

Think south, think digital

Organizzato in collaborazione con Studio 151, realtà locale fondata dai designer Davide Mari e Francesco Cimò, DDDx 2025 porta in Sicilia un evento che Google ha definito “a world-class event”. La mission? Dare voce e visibilità ai talenti del Sud, mettere in rete le migliori menti creative e costruire un ponte tra territori, discipline e visioni future.

“Crediamo che la Sicilia possa diventare il centro di gravità del Mediterraneo – raccontano Mari e Cimò – e che eventi di questa portata servano a mostrarlo al mondo.”

E i nomi già confermati parlano chiaro: tra i protagonisti dell’evento ci saranno vere e proprie icone del digital design, come David Carson, leggenda vivente del graphic design, Ash Thorp, genio del 3D e del motion design, Dust Deblanc, direttore creativo di Locomotive, e Ferdi Alici dello studio Ouchhh, pioniere delle arti digitali immersive. Insieme a loro anche Betty Zhiqin Lu del collettivo creativo Field, Dot Lung, conosciuta come la “Mother of Social Media Dragons”, e Guido Callegari di Runway, punto di riferimento nell’ambito AI e creatività. A rappresentare l’eccellenza italiana ci saranno inoltre alcune tra le agenzie più influenti a livello internazionale come AQuest, Ditroit, Monogrid, Gusto e molte altre.

Nuove coordinate per il design

I Digital Design Days non sono solo una vetrina: sono uno spazio vivo dove il design diventa motore di trasformazione sociale e culturale. Keynote, workshop, panel e momenti di confronto racconteranno il presente e il futuro del digital design, in un mix unico tra intelligenza artificiale, sostenibilità, interazione umana e tecnologie immersive.

“Il design oggi va oltre l’estetica – spiega Filippo Spiezia, fondatore dei DDD – è uno strumento per reinterpretare il nostro rapporto con il mondo. La sfida è integrare algoritmi e intuizione, efficienza e sensibilità umana.”

Palermo upload: innovazione e connessione

Per chi studia, lavora o sogna nel mondo del design, della comunicazione o della creatività digitale, DDDx Palermo è l’occasione perfetta per connettersi, crescere e farsi ispirare. Ma è anche una call to action per la Sicilia: un invito a credere nel proprio talento, a puntare in alto e a farsi spazio in una scena globale che oggi guarda anche a Sud.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00